A oltre dieci anni dalla sua fondazione, il Gruppo 4C celebra una tappa fondamentale del proprio percorso con 4cFest – Create. Humanize. Inspire.: un evento diffuso, identitario, aperto.
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2025, Milano diventa teatro di una rassegna di incontri, dialoghi e iniziative che raccontano l’evoluzione di un progetto imprenditoriale nato su valori chiari e strumenti concreti, capace oggi di attivare una comunità ampia e qualificata di professionisti, aziende, università e istituzioni.
Quattro giornate tematiche per confrontarsi su innovazione tecnologica, sostenibilità, intelligenza artificiale e nuovi linguaggi della comunicazione, in un formato esperienziale che unisce contenuti e relazioni, visione e impatto.
Create. Humanize. Inspire.
Create. Creare innovazione significa guardare il mondo con occhi nuovi, trovare soluzioni, trasformare idee in opportunità.
Humanize. In un’epoca complessa, il valore dell’umanità diventa luce e guida per chi fa impresa, lavora, comunica.
Inspire. Il cambiamento è un processo collettivo. Essere esempio, oggi, è il primo passo per costruire il futuro.
Un programma in quattro giornate, quattro identità
30 settembre – 4cLegal | Radici e Futuro
La giornata di apertura parte dal racconto dei primi dieci anni del Gruppo, dalla sua nascita come 4cLegal alle soluzioni più recenti per il settore legale. La seconda parte è dedicata ai Legal Innovation Days, organizzati con TeamSystem: un momento di confronto sull’innovazione nella professione legale, tra digitalizzazione, AI, sostenibilità e nuove competenze.
1 ottobre – 4cAi | Intelligenza Artificiale
Doppio appuntamento: la mattina si tiene la presentazione della nuova edizione del Rapporto Legal Tech & AI realizzato con Il Sole 24 Ore; nel pomeriggio, il primo evento WebTV di 4cAi mette a confronto esperti internazionali, aziende e operatori del settore sull’evoluzione delle tecnologie AI e sulle loro implicazioni operative, normative ed etiche.
2 ottobre – 4cFuture | Sostenibilità e Inclusione
La giornata si apre con la presentazione della community Impact, dedicata ai professionisti della corporate communication, advocacy e public affairs. Il pomeriggio è invece il momento di Beyond Us, evento dedicato ai progetti di sostenibilità più significativi, premiati all’interno di quattro categorie: soluzioni rigenerative, interventi per l’ambiente, inclusione sociale, trasparenza ed etica.
3 ottobre – 4cBranding | Comunicazione e Talent
Il tema centrale è il racconto del valore: come costruire strategie comunicative efficaci in un contesto professionale sempre più competitivo e complesso. La mattina è dedicata al posizionamento e alla reputazione; il pomeriggio esplora il potenziale narrativo dei format televisivi e dei talent show professionali, con una riflessione sul linguaggio visivo come strumento di orientamento e rappresentazione.
TomorrowLand: l’headquarter come spazio vivo
In parallelo agli eventi nelle location milanesi, la sede di 4C in Largo La Foppa 1 si trasforma per quattro giorni in un hub immersivo, un luogo d’incontro culturale e relazionale nel cuore del quartiere Moscova.
Qui si svolgeranno dirette streaming, interviste live, momenti di networking e performance artistiche. Ogni spazio è pensato per favorire il confronto e le connessioni in modo autentico: dalla colazione di lavoro al corner dell’innovazione, fino alla cena di gala, tutto è progettato per generare esperienze e relazioni di qualità.
Un nuovo inizio
4cFest è più di un evento: è una piattaforma aperta di contenuti, idee e relazioni. Uno spazio di riflessione collettiva in cui imprese, professionisti e istituzioni si confrontano su ciò che significa oggi innovare in modo sostenibile, comunicare con responsabilità, integrare tecnologia e visione etica.
Un’occasione per creare, umanizzare, ispirare. Insieme.