Salta al contenuto principale

REFERENZE

REFERENZE AZIENDE

"Grazie alla procedura comparativa, trasparente e tracciabile (Beauty Contest digitale) tramite la Suite di Legal Procurement 4cLegal, siamo in grado di scegliere il miglior professionista a costi di mercato, sulla base di un’accurata due diligence e di prove documentate che ci consentono di premiare anche le scelte sostenibili nella Supply Chain dei fornitori di servizi legali di cui scegliamo di avvalerci. Dal 2021 IBSA valuta i propri fornitori sulla base dei principi ESG, scegliendo tra coloro che adottano le migliori pratiche in termini di acquisti sostenibili, diritti umani, etica e ambiente. Anche noi come Direzione Legale, abbiamo deciso di mappare attraverso il servizio ESG Accreditation il rispetto delle policy ESG da parte degli Studi legali di cui ci avvaliamo, in modo tale da renderlo titolo preferenziale nella scelta."

Avv. Elisabetta Racca Head of Legal Affairs IBSA Institut Biochimique SA
“La piattaforma offre indubbi vantaggi in termini di trasparenza ed efficienza, inoltre, in un contesto multinazionale come il nostro, permette di gestire agevolmente obblighi di reportistica verso la casa madre”

Avv. Stefano Brogelli, Legal and Compliance Director Axpo Italia
“Ho avuto esperienza con la piattaforma 4cLegal nella individuazione di advisor per importantissimi progetti. Ho avuto modo di apprezzare la flessibilità della stessa che ci ha veramente aiutati nella scelta (peraltro rivelatasi azzeccatissima). Ho avuto anche modo di apprezzare il contributo efficacissimo del team 4cLegal che ci ha dato un sostegno eccezionale in termini tecnici, professionali ed anche umani durante lo svolgimento delle selezioni. Raccomando fortemente ai colleghi questa soluzione che sicuramente continueremo ad utilizzare."

Avv. Gianpaolo Accossato, General Counsel Magneti Marelli S.p.A.

REFERENZE SETTORE PUBBLICO

Acquedotto Pugliese S.p.A
“Non possiamo che essere soddisfatti dell’esperienza avviata con 4clegal; la piattaforma è intuitiva e di facile utilizzo e consente di contemperare da un lato l’esigenza dell’azienda di selezionare il professionista con competenza e qualifica più rispondente alla specificità del singolo incarico di patrocinio o consulenza da affidare, nel rispetto del principio di rotazione, e dall’altro di rispettare gli obblighi di trasparenza cui è tenuta una società a totale partecipazione pubblica quale è l’Acquedotto Pugliese. L’utilizzo della piattaforma ha consentito, inoltre, una velocizzazione delle procedure comparative anche grazie ad alcune sezioni dedicate, quale quella del Track record, che consente di selezionare rapidamente i professionisti da invitare sulla base delle pregresse esperienze già dichiarate al momento dell’iscrizione alla piattaforma.”

Avv. Pietro Giorgio Savino, Direttore legale di Acquedotto Pugliese S.p.A.
GSE S.p.A.
“Mi sentirei di consigliare caldamente l’utilizzo del sistema 4cLegal a tutti coloro che vogliano conciliare semplicità e trasparenza nella gestione degli appalti”

Avv. Antonio Pugliese, Direzione Affari Legali e Societari GSE S.p.A.
MM S.p.A.
“La scelta di dotarsi di una piattaforma digitale per la gestione dell’elenco dei professionisti e dei beauty contest si è rivelata una scelta vincente, poiché è un ottimo strumento per assicurare un processo trasparente e tracciabile nell’affidamento degli incarichi legali e per identificare i professionisti dotati delle competenze più idonee in relazione ai diversi settori di business della Società.”

Avv. Antonella Cupiccia Responsabile Legale MM S.p.A.

REFERENZE STUDI

«Riteniamo che l’accreditamento ESG, unitamente alle competenze professionali specifiche, rappresenti il primo biglietto da visita che uno Studio professionale debba offrire al cliente. Dichiarare puramente e semplicemente di essersi uniformati a determinati standard è cosa ben diversa dall’essere effettivamente in possesso della relativa certificazione: ne va della credibilità dello Studio. Sempre più spesso accade che le committenti di medie e grandi dimensioni che hanno necessità di affidarsi ad uno Studio per la gestione dei propri affari legali, richiedono adeguate garanzie in ordine al rispetto degli standard ESG. Ecco perché, a nostro avviso, l’accreditamento ESG, già oggi, rappresenta un elemento di qualificazione determinante, necessario e indispensabile per accedere a realtà economiche di rilievo nazionale ed internazionale».

Antonio Cafagna, CEO - Studio legale Cafagna – Società tra Avvocati
«L’iniziativa di 4cLegal è stata l’occasione per fare il punto ad ampio raggio: da un lato, ci ha aiutato ad acquistare consapevolezza delle nostre caratteristiche distintive, che sono state analizzate, riviste e classificate. Dall’altro, ci ha dato l’occasione per introdurre nuove best practice in aree che non avevamo ancora considerato. In entrambi i casi, ci siamo sempre posti l’obiettivo di andare oltre la mera soddisfazione dei singoli criteri, nel senso di andare a rappresentare un modello nel campo della sostenibilità degli studi legali».

Gennaro D’Andria, Managing partner 3D Legal – DANDRIA Studio Legale
«NeT ha potuto notare quale interesse e - quasi- stupore susciti l’impegno di uno Studio Legale su questi temi. Allorquando ci proponiamo ai Clienti, esplicitando di aver intrapreso, con fermezza e passione, un percorso di accreditamento che certifichi la piena sostenibilità dello Studio Legale sui temi Sociali, Ambientali e di Governance, notiamo la sensibilità con cui il nostro Studio viene preferito ad un altro e come tale argomento venga approfondito dal Cliente stesso, quasi a prendere “le misure” per una futura collaborazione. Di sicuro l’accreditamento non è un percorso che si improvvisa, richiede pazienza e voglia di fare costante da parte di tutti i Professionisti che collaborano con lo Studio».

Cristina Fornaro, Co-founder Studio Legale NeTAvvocati Associati