PREZZO
Acquista la tua membership ed entra nella Community 4cLegal dedicata alla Sostenibilità, accedendo a:
- Corso di formazione accreditato da AIGA per 10 CFP;
- Aggiornamenti sulle principali normative del settore;
- Servizi riservati, per lo sviluppo del tuo studio.
La Membership è proposta ai soci AIGA a una tariffa agevolata, in partnership con la Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli.
11,90€ / mese (IVA inc.)
(o 119 euro in un’unica soluzione) per soci AIGA

RISPARMIA TEMPO E RISORSE
Trova tutte le informazioni e risorse di cui hai bisogno in un unico posto, risparmiando ore di ricerca.

CONTENUTI ESCLUSIVI
Accedi quando vuoi a informazioni di qualità sempre aggiornate e partecipa a eventi di networking riservati.

SVILUPPA NUOVE COMPETENZE
Cogli nuove opportunità di carriera e rinnova il tuo business, per rispondere alle richieste del mercato.
Tutti i vantaggi della membership

Formazione Specialistica
Attività formativa pensata per tutti i professionisti del mondo legale, composta da:
1. Una parte introduttiva sull’evoluzione del concetto di sostenibilità e sui principali riferimenti normativi internazionali;2. 3 ampi moduli dedicati rispettivamente ai temi Environmental, Social e Governance
3. Un’ultima sezione sulla comunicazione della sostenibilità e il rischio di greenwashing.
In tutto oltre 10 ore di contenuti da seguire come e quando vuoi sulla nostra piattaforma di e-learning. Per gli avvocati, il corso è inoltre accreditato per 10 crediti formativi dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016.
Formazione accreditata da AIGA per 10 CFP

Contenuti ESG
Accesso illimitato a tutti i contenuti 4cLegal sul tema + 2 Report riservati all'anno: un modo per rimanere aggiornati sui trend di mercato, sulle principali notizie da tutto il mondo e le più recenti evoluzioni normative.
Scopri di cosa si tratta
Eventi
2 eventi con Direzioni Legali di grandi Corporate, Studi Legali internazionali, Stakeholder ESG: gli eventi si terranno principalmente a Milano e la partecipazione in presenza è riservata ai membri della Community
Il prossimo evento in calendario è la Convention sulla Sostenibilità nel Mercato Legale (ed. III) il 24 giugno.

Expert focus
3 incontri con keynote speaker all’anno, su best practice e tendenze della sostenibilità nel mondo legale. Speaker del calibro di: Rossella Sobrero, Presidente Koinética; Stefano Pogutz, Director Full time MBA 2022 (SDA Bocconi School of Management) e Head of Sustainability Vertical, Bocconi 4 Innovation; Patrizia Giangualano, Governance and Sustainabiltiy Advisor.

Newsletter bimestrale
Ogni due mesi, riceverai da 4cLegal la newsletter con i temi più rilevanti e le novità del settore. Una breve rassegna di news rilevanti con link di approfondimento.

Sconto del 10%
Sconto del 10% sull’acquisto di uno dei piani di ESG Accreditation (ESG Merit First, ESG Merit Pro e Accreditamenti ESG Illimitati): un modo per attestare, attraverso una specifica procedura, l'impegno sostenibile della tua organizzazione. Una validazione oggettiva, spendibile sul mercato.
Scopri di cosa si tratta
Perché investire in Sostenibilità e fattori ESG
Sostenibilità e fattori ESG stanno ridefinendo le priorità e gli assetti di tutte le organizzazioni. Le nuove sfide di mercato devono essere affrontate con obiettivi chiari e una strategia precisa, che tenga conto di ogni aspetto:
E - ENVIRONMENTAL: Adottare e implementare un sistema volto alla tutela dell'ambiente
S - SOCIAL: Adottare e implementare una policy improntata alla valorizzazione delle persone
G - GOVERNANCE: Adottare e implementare strumenti per una migliore qualità dei processi aziendali

L'impatto DEI FATTORI ESG nel settore legale
Dal lavoro quotidiano con i principali operatori del mercato legale, osserviamo che la sostenibilità rappresenta sì una sfida ma anche un’importante opportunità per gli studi professionali e per l’avvocatura in generale.
PERCHÉ?
- La domanda di consulenza sulle tematiche ESG da parte dei clienti corporate è in costante crescita: tra il 2022 e il 2023 l’aumento è stato del 43%;
- La richiesta da parte delle direzioni legali di adeguarsi a determinati standard di sostenibilità è sempre più frequente anche nei confronti degli studi professionali, partner di rilievo per le aziende.
È evidente che le tematiche ESG rappresentano un nuovo spazio di mercato per il rilancio della professione. Lo evidenzia anche l’ultimo rapporto Censis – Cassa Forense sull’Avvocatura.
Un avvocato su cinque ha infatti già colto l’importanza del tema manifestando interesse per le specifiche materie relative alla sostenibilità nell’ambito della propria attività professionale.
FAQ
4cLegal è l’ecosistema dell’innovazione legale leader in Italia e in crescita all’estero. Nel 2014 ha sviluppato la prima piattaforma di incontro tra domanda e offerta di servizi legali b2b al mondo, oggi utilizzata in 77 Paesi da oltre 15.500 professionisti. Ha così dato vita a una serie di servizi ad hoc per gli operatori del mercato legale, negli ambiti legal tech, ESG e comunicazione. L’esperienza maturata ci ha permesso di mettere a punto la prima procedura per accreditare le policy ESG degli studi professionali e delle direzioni legali, applicata in Italia e all’estero. Ulteriore evoluzione del nostro impegno in ambito ESG è l’Hub, nato nell’estate del 2022 per offrire ai professionisti legal le risorse e i servizi di cui hanno bisogno per affrontare la transizione richiesta dal mercato.
Il corso lanciato nel 2022 da 4cLegal e pensato per fornire ai professionisti un quadro dettagliato della sostenibilità e della sua applicazione nel mondo legale ottiene oggi un importante endorsement. Aggiornato di recentissimo con le ultime disposizioni normative, il corso viene infatti riproposto a partire dal prossimo 8 aprile in partnership con Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli. La fondazione – presieduta da novembre 2023 dall’Avv. Felice Napolitano – sostiene attivamente la formazione professionale continua dei componenti dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, proponendo eventi e corsi ad hoc sulle tematiche di maggiore rilevanza per l’avvocatura.
La scelta di promuovere il corso ESG ideato da 4cLegal tra gli associati è un’occasione importante per contribuire a colmare il gap formativo evidenziato dal Rapporto Censis 2023 secondo cui il 67,1% degli avvocati non conosce l’Agenda ONU 2030 e più del 70% degli avvocati non ha avuto occasione di occuparsi di nessuna delle attività che riguardano l’Agenda.
Il primo Contratto di Acquisto dei Servizi Membership ESG ha durata pari a 14 mesi. Alla scadenza del primo contratto, il medesimo si rinnoverà automaticamente di 12 mesi in 12 mesi qualora non pervenga alla Società una disdetta scritta tramite e-mail PEC 4csrl@mypec.eu, con un preavviso di 60 giorni dalla data di scadenza del contratto. Consulta i termini e le condizioni completi qui.
La Membership è pensata come un percorso di formazione continua dedicato a professionisti del settore legal, per restare aggiornati sui temi legati alla sostenibilità e ai temi ESG. Si tratta di un’opportunità di carriera per i giovani: tutti gli studi professionali avranno infatti bisogno di esperti sui temi ESG, ma si tratta di competenze nuove, non ancora disponibili sul mercato. A offrirle potresti essere tu. È anche un’occasione per i soci degli Studi professionali di rispondere in maniera sempre più puntuale alle richieste del mercato: la qualità dell’«organizzazione Studio professionale» oggi non è più solo questione di merito e competenze. Sempre più clienti, a parità di servizio, puntano sui professionisti più attenti alla sostenibilità.
Nel dettaglio avrai accesso a:
- Attività formativa accreditata da AIGA in forza del protocollo sottoscritto con il CNF con 10 crediti formativi
- Contenuti ESG riservati: report di approfondimento su temi di attualità;
- Eventi di networking della Community: iniziative dal palinsesto Grandi Eventi 4cLegal. Alcuni degli eventi cui si avrà accesso: Convention sulla Sostenibilità nel Mercato Legale, in calendario il prossimo 6 giugno (qui info sulla scorsa edizione); HR e Mercato Legale: gender equality, inclusion e talent, in calendario a novembre (qui info sulla scorsa edizione), da quest’anno con partecipazione in presenza riservata ai membri della Community;
- Momenti di approfondimento annuali con Keynote Speaker: meeting trimestrali della durata di circa un'ora cui partecipare in presenza o da remoto. Di volta in volta focalizzati su temi specifici diversi (a titolo esemplificativo, oggetto degli ultimi incontri i temi di: gender equality; governance sostenibile; comunicazione della sostenibilità), vedono il coinvolgimento di speaker del calibro di Rossella Sobrero, Presidente Koinètica; Patrizia Giangualano, Advisor in Governance & Sustainability e Consigliere d'Amministrazione in società quotate e non quotate; Stefano Pogutz, Director Full Time MBA 2022 (SDA Bocconi School of Management) e Head of Sustainability Vertical, Bocconi 4 Innovation.
- Newsletter bimestrale ESG 4cLegal: una rassegna delle novità normative delle ultime settimane e una preview di contenuti di approfondimento;
- Sconto del 10% sull’acquisto dei piani di accreditamento 4cLegal.
I temi relativi ai fattori ESG e in generale legati alla sostenibilità e al settore legal sono in continua evoluzione, con normative, orientamenti e best practice sempre nuovi. Per questo la nostra visione è quella di fornire un affiancamento nel tempo piuttosto che dei contenuti statici che rischiano di invecchiare rapidamente.
Accedendo alla Membership ESG non ottieni soltanto un corso di formazione, ma moduli in costante aggiornamento, eventi di networking, approfondimenti, newsletter bimestrale, e molto altro. Potrai così stare al passo con le ultime novità in merito ai temi ESG per il settore legale.
Una volta selezionato il pacchetto di Membership che desideri acquistare, verrai reindirizzato su una pagina Stripe, che utilizziamo come gestore di pagamenti digitali sicuri. Qui avrai la possibilità di esprimere la tua preferenza tra pagamento mensile e annuale.

In caso di selezione del pagamento una tantum annuale, vedrai uno sconto applicato pari a circa 2 mensilità.
In breve, se decidi di optare per il pagamento annuale, due mesi di Membership li offre 4cLegal!
Sì. 4cLegal propone anche un percorso di accreditamento delle policy ESG implementate all’interno dello Studio professionale. Il servizio permette di mappare e accreditare gli elementi di Sostenibilità dello Studio: basterà indicare gli “item ESG" che si ritiene di soddisfare e avviare la procedura di conferma da parte di uno stakeholder. Tale conferma è finalizzata ad attribuire credibilità all'intero processo, al termine del quale verrà rilasciato un Attestato spendibile sul mercato. Si tratta di un modo per comunicare agli stakeholder l’impegno della propria realtà professionale, minimizzando i rischi di washing. Scopri di più sul servizio di ESG Accreditation qui.