Torna per la seconda edizione la Convention sulla Sostenibilità nel Mercato Legale, l’appuntamento firmato 4cLegal e dedicato ad accostare l’attività degli operatori del settore al grande tema della sostenibilità.
In continuità con il processo avviato nel 2018 e confluito anche quest’anno nell’importante iniziativa del Festival della Giustizia, l’evento risponderà a una serie di domande chiave per i giuristi, proponendo riflessioni e linee guida su un argomento ancora poco compreso eppure di estrema urgenza per Avvocati di Studio e Giuristi d’impresa.
I lavori prenderanno le mosse dal Primo Report 4cLegal sulla Sostenibilità nel Mercato Legale e andranno, poi, a toccare tutte le macro-tematiche rilevanti sull'argomento: perché, alla luce del recente Rapporto Censis sulla crisi dell’avvocatura, la sostenibilità rappresenta per Studi e Direzioni Legali una “opportunità da non perdere”? Come si ri-posiziona la figura dell’Avvocato in-house rispetto al Top Management? Qual è l’impatto dei valori ESG sui processi di approvvigionamento, anche dei servizi e, dunque, sul Legal Procurement? Come cambia il discorso quando si parla di Studi anziché di imprese? E quando si conducono operazioni di M&A? Infine, come si comunica sul mercato la sostenibilità?
Di tutto questo si discuterà nel corso di sei tavole rotonde introdotte, in apertura della giornata, da Alessandro Renna, Founder e CEO 4cLegal, e moderate da Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC.
Per guardare l'evento in streaming clicca qui
Scopri il programma, qui

L’iscrizione alla Convention è completamente gratuita, ma se vuoi puoi fare una donazione alle associazioni supportate da 4cLegal, qui
